Parrocchia dello Spirito Santo
Carissimi amici benvenuti nel sito della Parrocchia dello Spirito Santo.
ll sito vuole essere un’occasione di conoscenza della vita e dell’attività della nostra Parrocchia che è situata in Arzano, un comune a nord di Napoli. Vorremmo anche essere nel nostro piccolo una finestra aperta sul mondo e contribuire a far conoscere qualcosa della nostra città di Arzano che come tutte le realtà della nostra Campania vive certo situazioni difficili ma è anche ricca di umanità e notevoli potenzialità.
Speriamo di poter con questo mezzo contribuire alla reciproca conoscenza ed alla diffusione del Vangelo che è la nostra prima speranza.
Con Amicizia
sac.Fulvio D’Angelo
“XXXIV Domenica del T. O. Anno A”
Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo
Hai costituito il tuo Figlio pastore e re dell’universo
Vangelo (Mt 25,31-46)
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi”. Allora i giusti gli risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? Quando mai ti abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?”. E il re risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”. Poi dirà anche a quelli che saranno alla sinistra: “Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli, perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e non mi avete dato da bere, ero straniero e non mi avete accolto, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato”. Anch’essi allora risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato o assetato o straniero o nudo o malato o in carcere, e non ti abbiamo servito?”. Allora egli risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che non avete fatto a uno solo di questi più piccoli, non l’avete fatto a me”. E se ne andranno: questi al supplizio eterno, i giusti invece alla vita eterna».
La Celebrazione Eucaristica, in questa solennità, per me, come per Gesù la croce, è il luogo della proclamazione della mia regalità, della mia vita donata nell’amore. Questo dico nel rito! Quando esco dalla chiesa, lo rendo vero, come Gesù fece salendo il calvario e la croce dopo la Cena, nello spendermi concreto con le opere della carità e dell’amore, nel compiere bene il mio lavoro, nel guidare il bus, nel fare il parlamentare, il panettiere o il portalettere, il contabile, il pilota, la mamma che stira e cucina, l’infermiera, il medico, lo studente... Ha tutto un altro sapore fare tutto ciò dopo la Messa o in vista di essa; lo spendere le mie forze cambia di segno e, invece di essere una semplice fonte di sussistenza che è già carità, diventa il mio modo di amare, cioè consegnare e consumare la mia vita nell’amore. È così che sono salvezza per il mondo con Gesù. Egli continua attraverso il mio dolore, la mia fatica e il mio spendermi, a salvare il mondo.
BUONA DOMENICA
Segreteria
La Segreteria, è aperta
il Lunedì e il Venerdì (escluso Lunedi festivi e Venerdi festivi)
dalle ore 17.30 alle ore 18.30
Tel. 3479304070